- isola
- ì·so·las.f. FO1. porzione di terraferma completamente circondata dalle acque di un mare, di un lago, di un fiume e sim. (abbr. I.)2. estens., la popolazione di un'isola: costumi, tradizioni di un'isola3a. territorio che si distingue dalle zone circostanti per particolari caratteri linguistici, etnici, ecc.: isola dialettale, isola razziale3b. estens., luogo caratterizzato da situazioni che si distaccano nettamente dall'ambiente circostante: isola di benessere, isola di democrazia4. fig., luogo, ambiente particolarmente appartato e tranquillo: quel convento è un'isola di pace | situazione di isolamento, spec. spirituale: vivere nella propria isolaSinonimi: oasi.5. CO edificio o agglomerato di edifici circondato su ogni lato da strade; isolato6. TS biol., anat. struttura anatomica circoscritta | ammasso cellulare di struttura omogenea differenziato dal tessuto circostanteSinonimi: isolotto.7. TS industr. → isola di montaggio8. TS mar. nelle navi mercantili, ciascuna delle principali sovrastrutture separate tra loro | nella marina militare, speciale sovrastruttura posta in genere di lato sul ponte di volo di incrociatori, portaerei, ecc.9. TS ling. nella grammatica generativa, fenomeno che avviene solo entro certe strutture\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: lat. īnsŭla(m); nell'accez. 9 cfr. ingl. island.POLIREMATICHE:isola amministrativa: loc.s.f. TS burocr.isola corallina: loc.s.f. TS geol.isola di Langerhans: loc.s.f. TS biol., anat.isola di montaggio: loc.s.f. TS industr.isola galleggiante: loc.s.f. TS geol.isola madreporica: loc.s.f. TS geol.isola pedonale: loc.s.f. COisola rotazionale: loc.s.f. TS viabil.isola salvagente: loc.s.f. TS viabil.isola spartitraffico: loc.s.f. TS viabil.
Dizionario Italiano.